Cos'è era paleozoica?

Era Paleozoica

L'era Paleozoica, il cui nome significa "vita antica", è una delle tre ere geologiche del Fanerozoico. Si estende da circa 541 milioni a 251.902 milioni di anni fa. È un'era di enormi cambiamenti geologici, climatici ed evolutivi.

Suddivisioni dell'Era Paleozoica:

L'era Paleozoica è suddivisa in sei periodi:

  • Cambriano: Caratterizzato dall'esplosione cambriana, un rapido aumento della diversità della vita.
  • Ordoviciano: I primi pesci, i cefalopodi diventano predatori dominanti.
  • Siluriano: Colonizzazione della terra da parte di piante e artropodi.
  • Devoniano: Età dei pesci, compaiono i primi anfibi e insetti.
  • Carbonifero: Grandi foreste di felci arboree, formazione di giacimenti di carbone.
  • Permiano: Formazione della Pangea, estinzione di massa del Permiano-Triassico.

Caratteristiche Principali:

  • Sviluppo della Vita: L'era paleozoica vide l'evoluzione di quasi tutti i gruppi di invertebrati, la comparsa dei primi vertebrati (pesci), la colonizzazione della terra da parte di piante e animali, e lo sviluppo dei primi anfibi e rettili.
  • Eventi di Estinzione: Durante l'era paleozoica si sono verificati diversi eventi di estinzione di massa, tra cui l'estinzione di massa dell'Ordoviciano-Siluriano e l'estinzione di massa del Permiano-Triassico, la più grande estinzione di massa nella storia della Terra.
  • Tettonica delle Placche: Durante il Paleozoico, i continenti si sono spostati e si sono raggruppati, formando la supercontinentale Pangea verso la fine dell'era.
  • Clima: Il clima del Paleozoico è stato variabile, con periodi di caldo e periodi di freddo, compresa una grande glaciazione nel tardo Ordoviciano e nel Carbonifero.

Importanza dell'Era Paleozoica:

L'era Paleozoica è di grande importanza perché segna un periodo cruciale nella storia della vita sulla Terra. Ha visto lo sviluppo di forme di vita complesse e la transizione dalla vita esclusivamente marina alla vita terrestre. Ha anche lasciato importanti depositi di combustibili fossili come carbone e petrolio.